101 Giorni di Dialoghi col mio ESSERE

GIORNO 39

9 settembre 2022, 5:04 a.m.

DUALITÀ

IO: Così mi sento. Vivendo in due mondi differenti, so che la dualità si riferisce normalmente al mondo dei contrasti, degli opposti, e comunemente si riferisce alla realtà dove stiamo vivendo in questo pianeta. 

SONO: Stai ragionando il nostro dialogo, inizia a respirare lento e profondo, fai una pausa e dopo continua… connetti il tuo cuore e andiamo avanti.

La dualità è il due e partire dal due esiste il tre, so che nella terra ciò che è duale apparentemente si vede come un’opposizione tra due, un’inconsistenza, poiché si comprende che se un’oggetto è bianco, quello stesso oggetto non può essere nero. Lo stesso succede quando diciamo alto, basso, ciò che è, ciò che crediamo che sia, il nostro cervello lo etichetta. Ma c’è una terza possibilità che racchiude e include tutto e che permette a entrambi di esistere.

IO: Come? Non capisco, le due fanno sì che esista il tre?

SONO: Il tre è già nei due.

IO: Sono ancora più confusa, non capisco niente…

SONO: Quando crei qualcosa, in quel qualcosa sono incluse tutte le possibilità di ciò che potrebbe essere.

IO: E cosa c’entra il bianco con il nero, l’alto con il basso?

SONO: Non lo vedi, nel nero è compreso il bianco, nell’alto è compreso il basso. Il fatto di conoscere uno ti permette di identificare l’altro, si includono e si manifestano grazie al fatto che tutti i due esistono.

IO: È complicato da capire per me questo concetto, la mia sensazione di stare in due mondi è come se uno rifiutasse l’altro.

SONO: È lì che entra il tuo conflitto, lo rifiuti, è interessante osservare perché lo rifiuti quell’altro mondo, poiché in realtà uno è dentro l’altro, senza di uno non esisterebbe o non vedresti neanche l’altro. Il conflitto che crei è che in realtà credi che uno non può esistere poiché interferisce con l’altro, ma questo non è opposto, non è contrario, paradossale, cioè con due sensi differenti, ed è lì dove il tuo cervello e le tue emozioni in relazione a ciò che vedono entrano in conflitto. Ma se osservi bene i tuoi due mondi come li chiami, sono solo parte di un tutto, sono inclusi, anzi, uno non esisterebbe senza l’altro.

IO: Dov’è il mio conflitto allora?

SONO: Il tuo conflitto è pensare che uno dovrebbe escludere l’altro ed in realtà è fondamentale che tutti i due coesistano e si uniscano nella tua visione del mondo, poiché lì si trova il potenziale di tutto. Se li separi ottieni squilibrio, rottura, conflitto, perché credi che uno è più importante, più interessante, più emozionante, più bello, più eccitante dell’altro mondo ed è lì il vero conflitto, non è di più, è complementare, più qualità dai ad uno dei mondi meno catalogano l’altro.

IO: Ciò che resisti persiste ho sentito più volte dire ai miei mentori 

SONO: Sì, sì, la resistenza esiste nella misura in cui non vuoi vedere l’esclusione, più ti allontani da uno più grande diventa la tua visione verso il rifiuto. Osserva ciò che fai nell’istante presente, qualsiasi cosa sia, come dici tu nel tuo mondo come nell’altro, nella tua realtà del “più” e nella tua realtà del “meno”, gioca a mettere in squilibrio, divertiti nel gioco di mettere in equilibrio entrambe le forze creatrici, poiché di questo si tratta, sono forze creatrici di evoluzione e si retro alimentano, poiché una è dentro l’altra. Ama ciò che è, poiché tutto È.

IO: Grazie! …Ma sento che il lavoro di cui mi parli è immenso.

SONO: Tu sei immensa NINA e ancora ne dubiti. Cerca di essere consapevole di tutto ciò che realizzi e senti in entrambi i “mondi”.

Il gioco ti aiuterà, la risata ti aiuterà, i segnali che vedrai anche. La cosa importante è l’istante presente dovunque tu ti trovi, sia in un mondo sia nell’altro, è lui che ti permetterà piano piano di diminuire le qualifiche che hai dato ad un “mondo” come all’altro.

IO: A dire il vero, non so cosa tu mi abbia detto, ma ho una sensazione di sollievo sul corpo, sentivo un forte peso nel mio petto e ora sento che si è liberato. Grazie, grazie, grazie.

SONO: A te amata NINA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *